Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Poggio Landi

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Il Brunello Riserva nasce dalla selezione delle migliori uve di Sangiovese della tenuta ed è minerale e complesso. Il profilo olfattivo è ampio e variegato, in bocca il frutto appare succoso e la freschezza conduce l’assaggio fino al finale elegantemente tannico e balsamico.

Riconoscimenti dell'annata

Wine Advocate 94/100
Vinous 93/100
Wine Spectator 95/100
James Suckling 95/100
Wine Enthusiast 94/100

Zona di produzione

Montalcino

Note

Varietà:
100% Sangiovese
Invecchiamento:
48 mesi
Grado alcolico:
14,5%
Acidità totale:
5,8 g/l
Temperatura di servizio:
18° C

Aspetti agronomici

Altitudine:
180 - 500 mt s.l.m
Esposizione:
sud, sud-ovest
Composizione del terreno:
prevalentemente argilloso
Sistema di allevamento:
cordone speronato unilaterale
Densità di impianto:
5.000 piante di media per ettaro
Sesto di impianto:
2,50 x 0,80
Età delle viti:
18 - 25 anni
Resa per ettaro:
45 q.li
Produzione media per pianta:
0.8 kg

annata

ANNATA 2018

La 2018  è stata un’annata classica. Il clima ha riproposto temperature miti, non troppo calde rispetto alle temperature degli ultimi anni; con maturazioni un po’ più lunghe. Un annata che presenta acidità, eleganze, tannini ben costruiti e persistenti, con un frutto di base molto fresco.

Commenti Enologo

Il Brunello di Montalcino Riserva si contraddistingue per il colore granato compatto e luminoso nel calice, il profilo olfattivo è ampio e variegato: ribes e mirtillo e viole, poi cuoio e liquirizia. In bocca il
frutto appare succoso e la freschezza conduce l’assaggio fino al finale elegantemente tannico e balsamico.

Benvenuto

Accedendo al sito, dichiaro di avere l’età legale per il consumo di alcolici nel mio paese di residenza.

NO

L’abuso di alcol è dannoso per la tua salute. Bevi con moderazione.

Copyright © 2025 Soc. Agr. DIEVOLE SpA. Tutti i diritti riservati.